play_arrow

medio oriente

Ultime dal Medio Oriente del 18 ottobre 2022

mica cura di Gabriella Grassotoday18 Ottobre 2022 173 2

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Ultime dal Medio Oriente del 18 ottobre 2022 a cura di Gabriella Grasso


RIPRODUCI SOPRA PER ASCOLTARE LE NOTIZIE

_______________________________

Sono stati uccisi dalle IOF: 5 Palestinesi dai 12 ai 20 anni ed un medico che soccorreva i feriti a Jenin. / Uccisi anche due soldati israeliani

COLONIALISMO del passato recente

Israele ha tentato avvelenamenti di massa durante la guerra del 1948 col batterio del tifo nei pozzi d’acqua a Gaza, Gerico, Gerusalemme, San Giovanni d’Acri, in Galilea e tra gli eserciti invasori di Egitto e Giordania su ordine di Ben-Gurion. 183 Stati hanno ratificato la Convenzione sulle armi biologiche ma Israele, insieme a Egitto, Somalia, Eritrea e Comore, ha rifiutato di aderirvi.

COLONIALISMO ora

Oltre il 50% delle forze di occupazione israeliane opera in Cisgiordania /

hanno assaltato i siti archeologici a Hebron / mentre qui i coloni hanno strappato e bruciato copie del Corano e le hanno gettate nella spazzatura / Centinaia di coloni invadono al-Aqsa nel periodo mattutino e serale, nel tentativo di imporre un piano per dividerla tra musulmani ed ebrei. / L’ANP chiede che i coloni vengano messi nelle liste dei terroristi / Scontri a Betlemme / Nablus /al-Isawiya / Ad Al-Arouri / Shu’afat / Anata / Gerusalemme / I residenti di Shu’afat hanno iniziato la “disobbedienza civile”/ [video / Le fazioni palestinesi a Gaza hanno dichiarato il loro appoggio al campo profughi diGerusalemme / Una nuova generazione di Palestinesi si sta preparando per resistereall’occupazione / ‘Chi sono i terroristi?’ /

Nei colloqui ad Algeri, le 14 fazioni palestinesi / hanno deciso di porre fine alla divisione attraverso elezioni entro un anno.

Perché l’occupazione teme Fathi Khazem, ultimo simbolo della resistenza palestinese? Perché non ha compiuto alcuna azione specifica e non ha imbracciato le armi contro l’esercito. È padre di due martiri e in precedenza era impiegato nei servizi di sicurezza dell’AP. Questo per l’esercito rappresenta un incubo

GEOPOLITICA

Una delegazione del Fronte popolare è stata a Mosca per colloqui / Anche Abbas ha incontrato Putin in Kazakistan

Palestina ed Egitto si sono accordati per estrarre il gas naturale dal giacimento di Gaza Marine / Beirut e Tel Aviv si sono accordati sui confini marittimi / e Tel Aviv sta già testando l’estrazione di gas dal giacimento di Karish

La “Nato araba” vuole essere protagonista del mondo multipolare e le petromonarchie si allontanano dagli Usa per avvicinarsi a Russia e Cina. / Biden è stato “deluso” dagli alleati sauditi che restano vicini a Putin: ci saranno azioni punitive anche contro l’Opec?

Gas e petrolio: le multinazionali in Africa con progetti per 100 miliardi di dollari. Attualmente 600 milioni di africani non hanno ancora accesso all’elettricità e il continente africano genera solo il 5% delle emissioni globali di gas serra. Ma la Banca Mondiale non dà finanziamenti ai progetti africani mentre è generosa con le potenze occidentali/ Intanto nella Sicilia occidentale ogni anno più di 1.000 persone vengono dall’Africa subsahariana per lavorare tra settembre e dicembre, per la raccolta delle olive a mano: vivono senza acqua corrente, elettricità, servizi igienici, nemmeno la raccolta dei rifiuti.

CULTURA

“Genocidio in Libia, una storia coloniale nascostaè il testo in cui lo studioso libico- americano Ali Abdullatif Ahmida fornisce una descrizione completa delle atrocità della conquista coloniale e della violenza inflitta ai nativi in Libia, mentre riscatta la storia orale del cosiddetto popolo senza storia. 83.000 furono i libici uccisi. Il caso della Libia rimane assente anche dai libri recenti.

Nel 1982 non ci fu solo l’attentato alla Sinagoga a Roma: questo seguì l’eccidio di Sabra e Chatila, gli assassini a Roma di Nazim Mathar, Kamal Youssef Hussein e Majed Abui Sharar. Anche Wael Zwaiter fu ucciso dal Mossad. La storia va raccontata tutta.

L’atteggiamento nei confronti del sionismo tra gli ebrei americani è cambiato. Negli anni Trenta e Quaranta, l’ebraismo riformato si oppose formalmente al sionismo. Negli anni Cinquanta e Sessanta la simpatia per l’occupante crebbe. Negli anni Settanta e Ottanta, in contrapposizione agli arabi Johnson e Nixon divennero molto favorevoli all’occupazione in base alla loro concezione geostrategica delle cose. Ora la comunità ebraica americana è biforcuta, fino al caso Beinart, sionista liberale diventato sempre più critico, che riconosce il diritto al ritorno dei palestinesi.

I media israeliani hanno attaccato Annie Ernaux, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 2022, che ha invitato “a boicottare gli eventi culturali israeliani, contro l’apartheid dell’occupazione

Due novità in libreria:

“Storia del pensiero politico palestinese” di Charif, racconta l’evoluzione del modo in cui i palestinesi hanno pensato sé stessi, gli ebrei e gli altri arabi nel corso di un secolo

“I nodi irrisolti del pensiero arabo”. di più autori approfondisce vari argomenti che spaziano dal jihadismo in Africa alla letteratura palestinese.

Sei accademici e ricercatori dell’Università di Birzeit sono tra il 2% degli scienziati più citati al mondo

 

PROSSIMI EVENTI:

“Gerusalemme è nostra” è la giornata di incontri internazionali che si svolgerà il prossimo 29 ottobre a Milano. Relatori: Magni, Pappé, Di Battista, Al Masri, Julio Abdallah, Ben Mansour, Ramzy Baroud, Luis Ocampo, Sari Zeaiter, Ben Emmerson, organizzato dalla Conferenza dei Palestinesi in Europa dal PALESTINE MUSEUM: il 22 ottobre alle 18:00 Proiezione virtuale gratuita del film Homeland“, di George Sluizer

[per registrarsi: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_6ca_mBaJSa- g7NpomVkbzw ]





medio oriente

Rate it
0%