🇩🇪 11/12/2022 – ULTIME NOTIZIE DALLA GERMANIA 🇩🇪

today11 Dicembre 2022 813 1

Europa

share close

Faeser annuncia leggi più severe sulle armi

 Dopo il raid contro i cosiddetti “cittadini del Reich i politici dell’SPD hanno annunciato che le leggi sulle armi saranno inasprite. Il ministro federale dell’interno Nancy Faeser ha avvertito di un crescente pericolo dalla scena dei cosiddetti “Reichsbürger”. Anche il gruppo ha recentemente visto un aumento. Il numero di persone che l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione assegna all’ambiente del “Reichsbürger” è aumentato del 2000 a 23.000 persone rispetto all’anno precedente, ha detto Faeser al “Bild am Sonntag”. Il dieci per cento di loro è considerato violento, quindi solo lo scorso anno sono stati registrati 239 atti di violenza da parte di “cittadini del Reich”. “Non abbiamo a che fare con innocui pazzi, ma con sospetti terroristi che sono tutti in custodia ora”, ha detto Faeser. Ad almeno 1.050 “cittadini del Reich” era già stato ritirato il porto d’armi, ha spiegato Faeser. Il governo “presto inasprirà ulteriormente le leggi sulle armi”, ha annunciato.

A proposito dell’ ex parlamentare dell’AfD arrestata Birgit Malsack-Winkemann, che era in possesso di una tessera del Bundestag anche dopo aver lasciato il Bundestag nel 2021, anche i politici della maggioranza chiedono una migliore protezione per il parlamento. Il vice capogruppo del gruppo parlamentare SPD, Dirk Wiese, vuole mettere alla prova il concetto di sicurezza del Bundestag. “Ciò include le autorizzazioni di accesso per i dipendenti e per gli ex parlamentari”, ha affermato Wiese del “Bild am Sonntag”. In Parlamento se ne discuterà la prossima settimana.

Il ministro dell’Interno della Bassa Sassonia Boris Pistorius (SPD) vede affinità tra l’AfD e i “cittadini del Reich”. “Reichsbürger’ non è automaticamente AfD e viceversa. Ma ci sono grandi sovrapposizioni – dal rifiuto del nostro Stato all’atteggiamento filo-russo verso l’ostilità verso l’America”, ha detto al “Bild am Sonntag”. L’AfD riesce sempre a generare carburante per la propria politica da tali movimenti. “Ecco perché dobbiamo prenderlo sul serio e guardare molto da vicino l’AfD, che è un catalizzatore”.

Fonte: https://www.tagesschau.de/inland/innenpolitik/reichsbuerger-211.html

 

La pensione a 67 anni deve valere nuovamente per tutti

Sempre più assicurati con 45 anni di contributi vanno in pensione anticipata, si lamenta Olaf Scholz. Questo è davvero un problema. Solo: Scholz è stato lui stesso coinvolto nell’introduzione di questo regolamento speciale. La buona notizia: può anche abolirli di nuovo.

Il cancelliere federale Olaf Scholz lamenta che sempre più persone vanno in pensione prima di aver raggiunto l’età pensionabile prevista dalla legge. Crede anche di conoscerne il motivo: è difficile che molte persone lavorino così a lungo, ed è quindi importante aumentare il numero di coloro che possono farlo.

Infatti, l’Istituto federale per la ricerca sulla popolazione ha appena stabilito in uno studio che l’età media di pensionamento non sta più aumentando, come accadeva da molti anni, ma ora sta di nuovo leggermente diminuendo. Molti lavoratori vanno in pensione a 63 o 64 anni.

Tuttavia, la ragione di ciò non è che non possono più lavorare. Piuttosto, è dovuto alla possibilità della pensione a 63 anni – e che è stata imposta quasi dieci anni fa dall’SPD, di cui Scholz era all’epoca vicepresidente. Da allora, gli assicurati con almeno 45 anni di contributi possono andare in pensione anticipatamente senza deduzioni.

Quando è stato introdotto nel luglio 2014, si presumeva che ci sarebbero state da 200.000 a 240.000 domande di pensione corrispondenti all’anno. Secondo l’assicurazione pensionistica tedesca, quasi un quarto di tutti i nuovi pensionati hanno scelto questa opzione nel 2021,

Questi assicurati a lungo termine potevano inizialmente andare in pensione senza detrazioni a 63 anni.

La pensione a 67 anni si applica quindi solo ad alcuni dei dipendenti.

Questa pensione anticipata e senza trattenute per gli assicurati a lungo termine è stata una delle decisioni più costose della grande coalizione. Il suo effetto sulla stabilità del sistema pensionistico è catastrofico e sta allontanando dal mercato del lavoro lavoratori qualificati di cui c’è un disperato bisogno. Olaf Scholz, che ora si lamenta di tutto questo, ha contribuito a provocarlo e ne ha la responsabilità politica. Ma è anche nelle sue mani rivedere questo ora, abrogando la regolamentazione speciale per gli assicurati a lungo termine.

Fino a 270.000 persone all’anno lavorerebbero quindi per due anni in più. Chiunque non lo desidera non dovrebbe sorprendersi se poi ci sono richieste per alzare l’età pensionabile generalmente a 69, 70 o 71 anni. In confronto, andare in pensione a 67 anni è un intervento relativamente accettabile per tutti.

Fonte: https://www.welt.de/debatte/kommentare/article242624459/Abschlagsfreie-Rente-mit-63-zu-teuer-Rente-mit-67-wieder-fuer-alle.html



Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

0%