Per capire intuitivamente il concetto di entropia si provi a pensare ad un corpo caldo e uno freddo che vengono messi a contatto: il calore passerà spontaneamente dal corpo più caldo al corpo più freddo e non viceversa se non viene immessa energia dall’esterno.
Il calore si muove da dove ce n’è di più a dove ce n’è di meno fino all’equilibrio, stato in cui l’entropia è massima. Possiamo quindi affermare che più uno stato è squilibrato, più è bassa l’entropia.
L’entropia ha una formula semplice nell’esprimere un concetto complesso, che trovo elegante e affascinante, S = k logW, formula scolpita sulla lapide di Boltzmann, che capì che l’entropia aveva a che fare con il numero di modi in cui si possono scambiare gli stati microscopici degli atomi e delle molecole che compongono un sistema senza che cambino le proprietà macroscopiche di un sistema.
Lo stato di equilibrio è lo stato più probabile nella disposizione microscopica e l’entropia misura quanto il sistema ne è lontano. Più particelle ci sono nel sistema più la probabilità dello stato di equilibrio aumenta.
Il punto è che l’energia in generale tende a passare da uno stato più concentrato ad uno più diffuso in innumerevoli modi, o meglio potrebbe anche fare il contrario, ma è altissimamente improbabile, quante più particelle ci sono tanto più infinitamente improbabile.
Questa lente induce a riflettere sugli squilibri in generale e il lampante squilibrio nel possesso e sfruttamento delle risorse che dovrebbero essere a disposizione di tutti.
Considerando i tre maggiori fondi di investimento, Blackrock, Vanguard e State Street, hanno concentrato una ricchezza tale da poter acquistare l’25% del mondo, che è tantissimo considerando che sono solo tre consigli di amministrazione. La bilancia è squilibrata. Arriverà qualcosa che rovescerà il piatto per ripristinare l’equilibrio.
Saranno le nostre azioni a accorciare o allungare il tempo entro il quale succederà.
Si è entrati nel periodo natalizio nel Draghistan e mai come oggi mi sento di dover fare delle riflessioni e rispolverare lo spirito e i valori che questa festività tramanda. Natale in Draghistan (o nel Draghi-Reicht) lo puoi vivere in diversi modi. Puoi utilizzare il marchio verde per fare finta che tutto sia come prima, andare alle cene, spettacoli, la settimana bianca… Puoi andare fare shopping per riempire l’Albero di […]
Commenti post (0)