Senza categoria

LA SOLERTE RISPOSTA DI FACEBOOK ITALY

today5 Marzo 2021 2

Sfondo
share close

A distanza di 1116 giorni dall’ invio della mia PEC a Facebook Italy a seguito di  segnalazione da parte di utenti Facebook di  un mio video proveniente da un corrispondente della R.I.E. Rete Informazione Europea  dalla Germania e che a loro dire “incitava all’ odio” e per il quale ho subito innumerevoli danni di immagine e  comunicazione per i Canali Social che gestisco, oggi e’ arrivata la solerte risposta dallo Studio Legale di Facebook Italy e con stupore scopro che suddetta Societa’ non ha nulla a che fare con Facebook Ireland ltd.

Ora mi chiedo come mai se Facebook Italy non ha nulla a che fare con Facebook Ireland ltd, perche’ Il “Garante per la Protezione dei Dati Personali”  nella riunione del 14 giugno 2019 ordina a Facebook Ireland Ltd e a Facebook Italy S.r.l. nella persona del legale  rappresentante pro-tempore con Sede Legale in Milano, Piazza Giuseppe Missoni n. 2 di “pagare in solido la somma di Euro 1.000.000 a titolo di sanzione Amministrativa Pecuniaria”?

Rimango in paziente attesa della risposta che il suddetto Studio Legale inoltrera’ all’ Avvocato Mario di Primio, il Legale che ha inviato il 19 Novebre 2020 una Raccomandata PEC sia a Facebook Italy che a Facebook Ireland.
Riporto di seguito  il testo dello Studio Legale in risposta alla mia PEC e nel caso vogliate scaricare la lettera ufficiale eccola:

“Egregio sig. Becciolini,
scriviamo la presente in nome e per conto di Facebook Italy S.r.l. (“Facebook Italy”) in riscontro alle sue comunicazioni in oggetto. Per comodità, alleghiamo alla presente una copia delle sue missive. Come  esposto di seguito, Facebook Italy non ospita, non gestisce e non monitora il servizio Facebook, disponibile all’indirizzo www.facebook.com (il “Servizio Facebook”) e, pertanto, non è il soggetto competente a  processare le sue richieste.
Per gli utenti italiani, il Servizio Facebook è ospitato, gestito e controllato da Facebook Ireland Limited  (“Facebook Ireland”), società operante secondo le leggi della Repubblica d’Irlanda con sede principale a  Dublino. Tale rapporto è chiaramente descritto nell’Articolo 4.5 delle Condizioni d’uso (“Condizioni”), che  disciplinano le condizioni di utilizzo del Servizio Facebook e regolano il rapporto tra ciascun utente italiano e  Facebook Ireland. Le Condizioni sono pubbliche e consultabili al seguente URL:
https://www.facebook.com/legal/terms
Facebook Italy è una società giuridicamente autonoma e distinta rispetto a Facebook Ireland e non  ospita, non gestisce e non monitora il Servizio Facebook. Le attività di Facebook Italy includono invece  relazioni pubbliche, consulenza e comunicazione. Pertanto, la invitiamo a inoltrare le sue richieste direttamente a Facebook Ireland al seguente indirizzo”

Scritto da: Stefano Becciolini import

Rate it

Articolo precedente

Senza categoria

POTERE BANCARIO E RESET – LE SOLUZIONI CI SONO- DIRETTA DAGLI U.S.A.

Diretta Streaming di  martedì 2 Marzo 2021 ore 20:30 con GREGORY SNEGOFF, scrittore, produttore,regista e documentarista.Conduce STEFANO BECCIOLINI [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=YbbhykRVtGU[/embedyt] <<... la situazione degli stati uniti non è uniforme visto che ci sono 50 stati separati uno dall'altro quindi ogni Stato decide quello che vuole. Ci sono alcuni stati che non hanno mai fatto il lockdown, non sono mai stati chiusi. Lo Stato del Nord Dakota,  che è uno stato molto […]

today3 Marzo 2021 1

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%