TRUMP e PUTIN trattano, l’Unione Europea  PROTESTA

Servizio video

Dopo aver investito miliardi nel conflitto, l’Unione Europea rischia di restare esclusa dalle trattative di pace tra Trump, Putin e Zelensky. Bruxelles reclama un ruolo centrale, ma sarà ascoltata?

Ieri, 12 febbraio, il presidente Donald Trump ha avuto un lungo colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin. L’annuncio del “contatto ufficiale” è stato diffuso per primo sui social alle 17:23.
Di seguito riportiamo le parole testuali di Donald Trump, tradotte dal suo messaggio:

Messaggio social di Donsld Trump

Ho appena avuto una lunga e altamente produttiva telefonata con il Presidente Vladimir Putin della Russia. Abbiamo discusso di Ucraina, Medio Oriente, energia, intelligenza artificiale, il potere del dollaro e vari altri argomenti. Abbiamo entrambi riflettuto sulla grande storia delle nostre nazioni e sul fatto che abbiamo combattuto con successo insieme nella Seconda Guerra Mondiale, ricordando che la Russia ha perso decine di milioni di persone e anche noi ne abbiamo perse moltissime! Abbiamo parlato dei punti di forza delle nostre rispettive nazioni e dei grandi benefici che un giorno potremo ottenere collaborando insieme.
Ma prima di tutto, come entrambi abbiamo concordato, vogliamo fermare i milioni di morti che stanno avvenendo nella guerra tra Russia e Ucraina. Il Presidente Putin ha persino usato il mio forte slogan di campagna: “BUON SENSO.” Entrambi crediamo fermamente in questo principio. Abbiamo concordato di lavorare insieme, molto da vicino, inclusa la visita reciproca nei nostri paesi.
Abbiamo anche deciso che i nostri rispettivi team inizieranno immediatamente le negoziazioni e cominceremo contattando il Presidente Zelenskyy dell’Ucraina per informarlo della conversazione, cosa che farò proprio ora. Ho incaricato il Segretario di Stato Marco Rubio, il Direttore della CIA John Ratcliffe, il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz e l’Ambasciatore e Inviato Speciale Steve Witkoff di guidare le negoziazioni, che, sono convinto, avranno successo.
Milioni di persone sono morte in una guerra che non sarebbe mai avvenuta se fossi stato Presidente, ma è successo, quindi deve finire. Non devono esserci più vite perse! Voglio ringraziare il Presidente Putin per il suo tempo e il suo impegno in questa telefonata e per il rilascio, avvenuto ieri, di Marc Fogel, un uomo straordinario che ho personalmente accolto ieri sera alla Casa Bianca.
Credo che questo sforzo porterà a una conclusione positiva, si spera presto!”

Sempre ieri, Donald Trump ha parlato anche con Zelensky e sta quindi orchestrando un incontro tra le due nazioni per porre fine alla guerra in Ucraina.
Ma quale sarà il ruolo dell’Unione Europea nelle trattative di pace, dopo aver investito enormi risorse a favore dell’Ucraina e aver dissanguato economicamente i cittadini dei Paesi membri?

I ministri degli Esteri di Francia, Germania, Spagna, Italia e Polonia, riunitisi a Parigi, hanno sottolineato che non si può prendere alcuna decisione sull’Ucraina senza la partecipazione diretta di Kiev e senza il coinvolgimento dell’Europa.

Tuttavia, le dichiarazioni più sconcertanti sono arrivate da Kaja Kallas, Alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza nella Commissione Von der Leyen:

“IN OGNI NEGOZIATO L’EUROPA DEVE AVERE UN RUOLO CENTRALE L’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina non sono negoziabili.
La nostra priorità ora deve essere quella di rafforzare l’Ucraina e fornire solide garanzie di sicurezza.
In ogni negoziato, l’Europa deve avere un ruolo centrale.”

Queste sono state le sue dichiarazioni, ma a lume di naso ritengo che l’Unione Europea non verrà riconosciuta né da Trump né da Putin come un’interlocutrice credibile in un negoziato di pace.”

Kaja Kallas che imbrsccia un lanciamissili Javelin

Questo relega l’Unione Europea al ruolo di spettatrice, dopo aver investito ingenti risorse in un conflitto in cui ora rischia di non avere voce in capitolo, ne tantomeno nella ricostruzione dell’Ucraina.”
Stefano Becciolini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto